
Il primo Bilancio di Sostenibilità Ponzio, relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, è rivolto a tutti gli Stakeholder ed è stato realizzato in ottica di trasparenza e fiducia nei confronti di tutti i protagonisti attivi dell’azienda.
Questo documento, redatto su base volontaria, mira a fornire una chiara comprensione delle performance di Ponzio in ambito Environmental, Social & Governance (ESG) attraverso una rendicontazione accurata, trasparente e completa.
Il modello di business sostenibile è caratterizzato da:
- una governance basata su valori di etica e trasparenza;
- dalla tutela attiva della sfera ambientale;
- dalla creazione di valore condiviso con le comunità che partecipano alle attività di business;
- dalla tutela e dalla crescita della sfera sociale all’interno della Società.

HIGHLIGHTS
ENVIRONMENT
Le attività che la Società ha avviato per monitorare il proprio impatto ambientale. Le attività di efficientamento dei processi relativi all’uso dei materiali e dei rifiuti. I consumi diretti e indiretti di energia e le conseguenti emissioni di CO2eq.
-18%
di Consumo diretto di energia (gas) rispetto al 2022
+ 46%
di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili
42%
di Rifiuti non conferiti in discarica inviati a recupero
- 17%
di Alluminio destinato a rifiuto
-16 %
di Emissioni di Scope 1 rispetto al 2021
- 6%
di Emissioni di Scope 2 «Market-based» rispetto al 2021
HIGHLIGHTS
GOVERNANCE
La struttura organizzativa aziendale, definendo ruoli e responsabilità.
Come la Società garantisce l’adesione a principi etici, comportamenti integri e il rispetto delle normative. Misure e politiche adottate per prevenire e combattere la corruzione in tutte le operazioni aziendali. L’impegno a garantire prodotti sostenibili e di alta qualità.
+ 2000
Soggetti informati in materia di Anticorruzione
Sistema di Gestione Integrato
UNI EN ISO 9001:2015
UNI EN ISO 14001:2015
UNI EN ISO 45001:2023
30
Brevetti
Sostenibilità, qualità e sicurezza del prodotto e Social Life Cycle Assessment


