Scroll to top

Microventilazione infissi: comfort, aria salubre e controllo con i sistemi Ponzio

Microventilazione e benessere indoor: le soluzioni Ponzio

Il benessere abitativo passa anche dall’aria che respiriamo. Una buona qualità dell’aria interna è oggi una priorità progettuale, soprattutto in edifici ad alta efficienza dove la chiusura ermetica dell’involucro può compromettere il ricambio naturale.

La microventilazione negli infissi nasce proprio per risolvere questa esigenza: è un sistema che permette il passaggio controllato di aria tra l’interno e l’esterno senza aprire completamente le finestre, garantendo ventilazione costante, sicurezza e comfort termico.

apexfine villa gfl
Villa Gfl. Architect: Rosenfeld Arch'. Photographer: Shai Epstein.

Questa tecnologia è particolarmente utile in ambienti residenziali, uffici o locali pubblici, dove l’aerazione deve avvenire in modo continuativo ma discreto, senza compromettere l’isolamento o la protezione. È una soluzione che contribuisce a prevenire muffe, condensa, ristagni d’umidità e accumuli di CO₂, migliorando significativamente la salubrità degli spazi interni.

Finestre con microventilazione: i vantaggi per la qualità dell’aria e la gestione energetica

Inserire un sistema di microventilazione nei serramenti in alluminio permette di ottenere un flusso d’aria calibrato, anche in assenza di impianti meccanici di ventilazione controllata. Il meccanismo si attiva tramite una leggera apertura dell’anta (generalmente pochi millimetri), che consente il passaggio d’aria senza pregiudicare la sicurezza, la privacy o la tenuta del serramento.

I principali vantaggi includono:

  • aerazione continua e controllata,anche in presenza di pioggia o in orari notturni;
  • mantenimento della temperatura interna, evitando sbalzi termici bruschi;
  • maggiore protezione da intrusioni, l’anta resta chiusa nei punti di sicurezza;
  • riduzione dell’umidità ambientale, che migliora il comfort percepito.

Dal punto di vista energetico, la microventilazione permette di evitare l’apertura completa degli infissi nelle stagioni intermedie, limitando le dispersioni e ottimizzando l’uso degli impianti di climatizzazione. È quindi una funzione utile sia per l’efficienza che per il comfort.

Le soluzioni Ponzio: microventilazione integrata nei sistemi battenti

Ponzio integra la microventilazione nei suoi principali sistemi a battente, offrendo un’opzione altamente tecnologica ma invisibile, perfettamente integrata nella ferramenta dell’infisso. In particolare, i sistemi WS75FL, WS75AS e WS65THI , sono compatibili con questa funzione, che viene attivata attraverso una posizione intermedia della maniglia. In questa configurazione, l’anta resta leggermente disallineata rispetto al telaio, consentendo il passaggio dell’aria in sicurezza e con continuità.

La qualità della ferramenta certificata e la precisione costruttiva del sistema assicurano che l’infisso mantenga tutte le sue prestazioni in termini di isolamento e tenuta, anche durante il funzionamento in microventilazione.

Microventilazione e progettazione sostenibile: un plus per l’edificio

Integrare sistemi di microventilazione nei serramenti significa aggiungere valore al progetto. È una caratteristica che risponde ai requisiti di comfort, salubrità e sostenibilità richiesti nelle certificazioni ambientali più evolute, come LEED, WELL e CAM, e che migliora l’esperienza d’uso quotidiana per chi abita o lavora negli spazi.

Inoltre, combinata con i nostri sistemi in lega REAL – alluminio riciclato fino all’85% – e con le finiture del Colorbox Ponzio, questa tecnologia contribuisce alla creazione di edifici più responsabili, confortevoli e duraturi.

persiane in alluminio ponzio
persiane in alluminio ponzio

Scegli il comfort intelligente: infissi Ponzio con microventilazione

La microventilazione è una soluzione concreta e invisibile per migliorare la qualità dell’aria, aumentare il comfort e proteggere la casa anche quando sembra tutto chiuso.

Con i sistemi Ponzio puoi progettare infissi che uniscono design, tecnologia e benessere indoor, senza rinunciare a prestazioni, estetica e sicurezza.

Ultimi Articoli